239 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!SENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIAMORE E PSICHEIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

8 Luglio 2009 10:35

IN TRAPPOLA

di Doriana Goracci

    Torna Luigia a scrivere:dove dovrebbe andare, lei in una tenda in Abruzzo, aspettando l’Evento G8 ? Cosa non dovrebbe fare? Mi chiedo se serve scrivere, inoltrare, arrivare a poche centinaia di persone, che quando aprono il pc, sempre che ce l’abbiano,  ne hanno piene le tasche di lamentele, appelli e lettere... continua

820 visualizzazioni - 0 commenti

5 Settembre 2009 18:44

Casa dolce macabra casa mia

di Doriana Goracci

Casa dolce casa:  un sogno perduto? Le notizie in merito alla casa, si fanno anche macabre, come quella accaduta a Latina, tre giorni addietro: “Muore e il suo alloggio, una casa popolare, viene occupato da una parente di una vicina che non si fa scrupolo della presenza del cadavere... continua

820 visualizzazioni - 0 commenti

5 Aprile 2012 12:41

Decidi tu se dimenticare l'Abruzzo

di Doriana Goracci

Quanto scrivo è  un piccolo  contributo per una tragedia nazionale, che avvenne il 6 aprile del 2009, alle 3 e 32, in Abruzzo. Sarà lutto cittadino a L’Aquila il prossimo 6 aprile. Lo ha disposto il sindaco Massimo Cialente, con propria ordinanza, in occasione del terzo anniversario del sisma che costò la vita a 309 persone... continua

820 visualizzazioni - 1 commento

21 Febbraio 2019 10:43

Caro infermiere, cara infermiera, cari Oss...

di Doriana Goracci

vorrei che vi  arrivasse la lettera di questa amica che  sto facendo circolare e che ha anche un link di riferimento Graziehttps://www.agoravox.it/Caro-infermiere-cara-infermiera.htmlCaro infermiere, cara infermiera, cari Oss, se io sono in un letto, immobilizzata da una paralisi agli arti inferiori, e ti dico, neanche chiamandoti al campanello, ma approfittando di una tua venuta in camera, di controllare, solo controllare, se sono andata di corpo, tu non puoi dirmi " nin ti li po' vidi' da sol?", non puoi dirmelo, perché dovresti ben sapere che da sola non posso, essendo totalmente immobilizzata e insensibile Non puoi dirmelo, perché , se fai l'infermiere, devi mettere in conto che DEVI pulire il sedere a chi non può farlo... continua

820 visualizzazioni - 0 commenti

18 Giugno 2008 16:17

Italia Serial Killer: puntata europea

di Doriana Goracci

In seduta plenaria, via libera dell'Europarlamento alla nomina di Antonio Tajani come responsabile Ue per i Trasporti, che diventa anche vicepresidente dell'esecutivo Ue. I deputati europei hanno dato anche il loro via libera alla nomina del francese Jacques Barrot come sostituto di Franco Frattini per il portafoglio Giustizia, Liberta' e Sicurezza... continua

819 visualizzazioni - 0 commenti

9 Maggio 2009 08:36

COCCODRILLO PER GIANNI BAGET BOZZO

di Doriana Goracci

          Nel gergo giornalistico  il coccodrillo è un necrologio scritto in anticipo, per averlo pronto al momento del bisogno. Quando scrissi per Gianni Baget Bozzo ancora in vita, non pensavo davvero a questa possibilità, che egli venisse a mancare così presto: leggo che aveva 84 anni, il socialista di Dio... continua

819 visualizzazioni - 0 commenti

4 Gennaio 2010 12:20

Ce l'abbiamo dura Noi la Pagnotta

di Doriana Goracci

Torna la memoria ad una nevicata romana di decenni fa e al condominio di Monte Mario dove abitavo perchè ci fu una signora umbra che “malgrado”  fosse moglie di avvocato, lanciò il grido dell’ Approvigionamento: “all’assalto de li forni!”... continua

819 visualizzazioni - 0 commenti

22 Novembre 2010 16:06

Cosa sapete dell’Italia Liberata su Facebook?

di Doriana Goracci

In una serata iniziata il 20 novembre e conclusa 48 ore dopo, non cambia la musica,  perchè  Tudo isto existe Tudo isto é triste Tudo isto é fado. Era iniziata  pesante o meglio sul finire della giornata, con certi stralci di cronaca come questo: “L’Aquila 20 novembre 2010, epicentro della crisi del XXI secolo, cuore dello sciacallaggio di stato… violentare la storia, il presente e il futuro degli abitanti di un territorio” oppure: fra tre giorni trentennale del terremoto in basilicata e irpinia…... continua

819 visualizzazioni - 0 commenti

5 Dicembre 2011 23:49

Sbancor Lotta Popolare Manovra sulla Gente…tanta gente e la Finanza

di Doriana Goracci

Siamo sulla bocca dell’Informazione mondiale, non so se come “bottino” o argomento gastronomico, di difficile digestione ma sempre “originale”. Finanche le lacrime, senza sangue ovviamente in Parlamento, sono una novità…non sono nuovi i sacrifici chiesti a chi da sempre paga e lavora, fisco e stato... continua

819 visualizzazioni - 0 commenti

13 Ottobre 2012 08:54

Ciao Carola Saltamerenda grande fotografa

di Doriana Goracci

Ci siamo conosciute con Carola Saltamerenda su Facebook e poi per telefono, aveva scritto di sè stessa: “sono nata a Genova e quivi son ritornata dopo tante peripezie in giro per il globo terracqueo. E’ proprio il caso di “gridarlo” (sommessamente dentro di me, eppure a gran voce): Vissi d’arte (fotografica) e d’amor(?)…” So che non c’è più dal 3 ottobre,  grazie a un messaggio letto pochi minuti fa, del suo amico Paolo Gastaldo, di cui porto avanti un articolo da lui redatto, su Carola... continua

819 visualizzazioni - 0 commenti